20 volte ACCIAIO! Può bastare?
Volete costruire una casa, un edificio, un ristorante, un chiosco bar o un qualsiasi chiosco commerciale e non sapete quale materiale scegliere? È molto semplice la risposta: scegliete il migliore materiale al mondo!
Di seguito vi proponiamo 20 ragioni che spiegano perché l’acciaio è in assoluto la miglior tecnologia costruttiva al momento disponibile sul mercato mondiale.
- Le strutture in acciaio garantiscono prestazioni costanti a lungo termine (non hanno cali prestazionali nel tempo).
- L’intelaiatura in acciaio non si rompe, non crepa, e non si muove.
- L’acciao acciaio non si espande o si contrae a causa dell’umidità.
- L’intelaiatura in acciaio non è attaccabile da termiti o da altri insetti.
- L’intelaiatura in acciaio è prodotta in stretta conformità con gli standard internazionali, quindi la sua resa e la sua qualità non variano a seconda della regione o della nazione di provenienza degli altri materiali.
- L’acciaio è un materiale non combustibile.
- Poiché l’acciaio è ignifugo, riduce il rischio per gli occupanti, i proprietari e i proprietari/imprenditori.
- Le strutture in acciaio danno le massime garanzie antisismiche.
- Poiché è garantita la massima resa antisismica e di combustione, le assicurazioni per le case e le strutture commerciali in acciaio (come chioschi, edicole, bar, ristoranti ecc.) sono spesso più basse, soprattutto nelle regioni a rischio elevato.
- Lo steel frame permette di risparmiare sui tempi di costruzione in cantiere riducendo i costi della struttura.
- L’intelaiatura in acciaio ha più portata, quindi necessità di meno colonne: questo consente di ottenere spazi più ampi e più larghi rispetto alle costruzioni in legno o cemento. In sintesi: a parità di metratura edificabile si massimizza lo spazio utile per i proprietari o gli inquilini.
- La lavorazione dell’acciaio produce meno residui e scarti rispetto al legname. L’acciaio è tipicamente fabbricato in azienda ed arriva in cantiere senza richiedere ulteriori lavorazione: riduce al massimo gli sprechi legati alla costruzione. Il legno in genere viene tagliato a misura in cantiere creando ambienti di lavoro sporchi e pieni di materiali di risulta.
- Il fatto che le costruzioni in acciaio producano meno residui e scarti in cantiere permette di abbassare ulteriormente i costi di costruzioni in quanto si risparmia il tempo per la pulizia delle aree di costruzione al termine dei lavori.
- Il tempo di costruzione più breve comporta minori costi di finanziari legati alla costruzione rendendo disponibili nel più breve tempo possibile gli edifici costruiti. Questo è un grande vantaggio per le strutture commerciali come chioschi, edicole, bar, ristoranti, dehor.
L’intelaiatura in acciaio migliora l’efficienza della progettazione.
- La struttura in acciaio fornisce un rapporto di forza-peso migliore rispetto al legno.
- La costruzione in acciaio utilizza procedure di controllo di qualità e di ingegnerizzazione dei materiali tali da garantire i requisiti di qualsiasi progetto, anche il più strano o inverosimile.
- L’intelaiatura in acciaio rispetta standard costruttivi ecosostenibili.
- L’acciaio strutturale è riciclato ad un tasso pari al 98%, il che significa che questi acciai saranno ancora in uso fra centinaia e centinaia di anni, diminuendo il loro impatto sulle generazioni future.
- L’acciaio, quando riciclato, non perde nessuna delle sue proprietà intrinseche e può essere riutilizzato in diversi prodotti come automobili, ponti, lattine, ecc.
Può bastare?